Freshers' Week Luiss 2025 - Politics: Philosophy and Economics

Inizia qui la tua esperienza alla Freshers' Week Luiss 2025!

Scopri l’intero programma della Freshers' Week Luiss 2025 per il Corso di Laurea in Politics: Philosophy and Economics: momenti di confronto, laboratori esperienziali, spunti pratici e tante occasioni per orientarti tra servizi e opportunità, conoscere nuove persone e prendere confidenza con l’Ateneo. 

Un primo assaggio di ciò che renderà unica la tua esperienza alla Luiss!

Per partecipare è necessario aver attivato l’account Luiss e scaricato l’App Luiss, disponibile per iOS e per Android. Il QR code dell’App Luiss dovrà essere scansionato all’ingresso del Campus tramite gli appositi dispositivi.

Per partecipare alla giornata a te dedicata, iscriviti tramite il seguente form a cui potrai accedere con le credenziali del tuo account Web Self Service.

Iscriviti

Le prenotazioni per la giornata di benvenuto apriranno alle ore 9:00 di martedì 26 agosto e chiuderanno alle ore 23:59 di domenica 31 agosto.


Programma delle attività di sabato 6 settembre al Campus Luiss di Viale Romania

Ecco il programma delle attività della tua Freshers' Week Luiss 2025:

Luiss Life Design

Un’attività per rompere il ghiaccio e dare vita a dei momenti di socializzazione, inclusione e apprendimento, dimostrando come anche il divertimento e l’entusiasmo siano dei validi strumenti per trasmettere messaggi importanti. 

I temi dell’incontro (Self-support, Self-enhancement, Creativity, Curiosity, Kindness) saranno affrontati in maniera interattiva e questo si concluderà con un momento finale e di sintesi ‘BELIever’ (Best Life Ever) che ci permetterà di capire cosa abbiamo appreso fornendoci strumenti e consigli per affrontare al meglio il percorso universitario e la vita.


Presentazione del modello educativo Undergraduate e Incontro con il tutor

Durante la Freshers' Week Luiss 2025 assisterai alla presentazione del nuovo Modello Educativo Undergraduate. La sessione si concluderà con la presentazione del servizio di tutorato. 

Il tutor è una figura centrale che accompagna tutti i nostri studenti durante l’intero percorso accademico, supportandoli nelle scelte più importanti. Una sessione interattiva nell’ambito della quale i tutor del Corso di Laurea presenteranno il Servizio di Tutorato fornendo anche le prime indicazioni sul funzionamento dell’Ateneo e del modello formativo di modo da permettere di illustrare immediatamente le principali opportunità e servizi offerti dall’Ateneo, dando l’opportunità ai partecipanti di fare domande e chiarire dubbi.

Metodo di studio: tips and tricks

La Freshers' Week Luiss 2025 sarà anche l'occasione per un incontro sul metodo di studio volto a dare agli studenti consigli e suggerimenti su come approcciare e organizzare lo studio universitario. L’attività si focalizzerà su tre principali tematiche:

  1. Learning Study. Definizione di apprendimento e metodo di studio e importanza del concetto di ‘flessibilità’, saper cambiare modo di vedere le cose se il metodo adottato non porta ai risultati sperati.
  2. Time Design. Consigli su come organizzare il tempo dedicato allo studio: quante ore e pagine studiare, organizzazione della giornata tra studio e tempo libero da dedicare a svaghi/sport, etc. Esercitazione pratica con elaborazione di una tabella di gestione del proprio tempo.
  3. Self-support and Peer Support. Trasmettere agli studenti l’importanza di chiedere aiuto nel momento in cui si sentono in difficoltà e l’importanza dell’aiuto tra pari.

Al termine della sessione, tramite un QR code, gli studenti potranno scaricare una sintesi dei Tips and Tricks presentati e nel documento troveranno anche alcuni link a risorse online quali app per pianificare/monitorare il tempo, podcast, siti, ecc.

AI generativa: Innovazione e uso responsabile

Durante la Freshers' Week Luiss 2025 parteciperai ad un incontro dedicato agli strumenti dell’IA generativa per promuoverne un utilizzo responsabile che si integri con le nuove forme di apprendimento. Verrà esplorato il funzionamento, le opportunità e i pericoli delle tecniche di gestione dell’IA Generativa attraverso esempi e applicazioni pratiche di software quali ChatGPT, Copilot, Gemini, Mistral AI, Dall-E, Midjourney, Sora, Suno. 

Particolare attenzione sarà dedicata ai rischi associati all’uso di questa tecnologia come la diffusione di informazioni errate, problemi relativi alla privacy, questioni etiche, la responsabilità delle decisioni automatizzate, e l’impatto sociale derivante dal mancato allenamento delle capacità cognitive e dalla potenziale disoccupazione.

In più...

Sportelli informativi della Freshers' Week Luiss 2025

Durante la settimana della Freshers' Week Luiss 2025 dal 3 al 6 settembre saranno presenti vari Sportelli Informativi, in diversi spazi dell’Ateneo, che illustreranno alcuni dei principali servizi dell’Ateneo:

  • Didattica: per fornire informazioni e istruzioni sulle modalità di compilazione, le tempistiche e le attività che gli studenti possono scegliere per arricchire e completare il proprio piano di studi.
  • Segreteria Studenti e Centro Linguistico: la Segreteria supporterà gli studenti nel capire e ricordare le regole, le procedure e le scadenze amministrative che caratterizzeranno la vita universitaria dal primo giorno di corso fino al conseguimento della laurea. Il Centro Linguistico presenterà l’offerta di corsi di lingua curriculari.
  • International Development Office: l’ufficio International Development Office promuoverà la conoscenza dei programmi di scambio e mobilità internazionali.
  • ENGAGE.EU: promuoverà la conoscenza del network e, in particolare, le opportunità di mobilità offerte e la partecipazione attiva della comunità studentesca nelle progettualità del network e nella promozione delle stesse.
  • e-Learning: il team e-Learning aiuterà gli studenti ad orientarsi sulla piattaforma di didattica digitale My Luiss.
  • Financial Aid: per ricevere informazioni sulle agevolazioni fiscali e le borse di studio offerte dall’Ateneo e le modalità e i requisiti per accedervi.
  • Tutorato: per ricevere informazioni di dettaglio sulla figura del tutor a seguito della presentazione svoltasi in plenaria. Gli studenti potranno inoltre conoscere il proprio tutor di riferimento a cui rivolgersi durante l’anno accademico. Allo sportello sarà inoltre presente la figura di un tutor Se.I.Tu! che darà informazioni sui servizi di Tutorato dedicati all’inclusione degli studenti più fragili.
  • Buddy: oltre a illustrare le modalità di adesione al programma, i Buddy si presenteranno alle matricole e forniranno una panoramica sulle attività di orientamento e supporto di cui si occupano e a cui gli studenti potranno rivolgersi durante l’anno accademico.
  • Campus Services: per informazioni sulle residenze, il servizio di ristorazione, il servizio navetta tra le sedi e i servizi medici a cui possono accedervi.
  • Career Service/Alumni: per presentare i servizi offerti (offerta di tirocini, incontri per fornire consigli sulla redazione dei CV e delle lettere motivazionali), la piattaforma Job Teaser e il Network Alumni.
  • Biblioteca: lo staff sarà a disposizione per un primo orientamento su risorse e servizi e in particolare saranno fornite indicazioni sulle risorse cartacee e online, sui servizi disponibili (consultazione, prestito e i servizi di inclusione per l’accesso facilitato a risorse e servizi). Anche la sede della Biblioteca in via di Santa Costanza 53 sarà aperta agli studenti che vorranno accedervi per una visita degli spazi.
  • Luiss Ti Ascolta: il servizio gratuito di accoglienza e consulenza psicologica che aiuta gli studenti nei momenti di difficoltà o confusione.
  • Associazione Sportiva: il team di AS Luiss presenterà l’offerta della sua Academy, dal Luiss Sport Program per i Top Atleti alle Scuole.
  • ‘Guida agli Strumenti Digitali Luiss’: attivo presso gli uffici del Supporto IT situati nei diversi Campus e a cui gli studenti potranno rivolgersi per ricevere supporto nella configurazione degli account istituzionali Luiss (Keyless, e-mail, app) e assistenza tecnica sulle modalità di utilizzo di tutti gli strumenti di didattica digitale (Webex, Web Self Service, consultazione dell’orario delle lezioni, sistemi di prenotazione per l’accesso agli spazi e ai servizi Luiss).

Tour guidati dei Campus

Durante ogni giornata della Freshers' Week Luiss 2025, gli studenti ed eventuali loro familiari e parenti saranno accompagnati in visite guidate per conoscere la struttura dei Campus e i vari spazi a loro dedicati.

Per prenotare un tour del Campus clicca qui:

Tour Campus Viale Romania (in italiano)

Tour Campus Viale Romania (in inglese)

Le prenotazioni per i tour apriranno alle ore 9:00 di martedì 26 agosto e chiuderanno alle ore 23:59 di domenica 31 agosto.

Benvenuto alle matricole e Presentazione del Corso di Laurea lunedì 8 settembre

La mattina di lunedì 8 settembre si terrà la Cerimonia di Benvenuto alle matricole con il tradizionale saluto dei vertici Luiss. 

In occasione dell’avvio delle attività didattiche, il Direttore del Corso, Professoressa Cristina Fasone, con il supporto del Program Manager Matteo Caruso, dei Rappresentanti degli Studenti, della Professoressa Carolina De Stefano (Contemporary History) e del membro del Comitato d’Indirizzo Marco Piredda, Head of International Affairs Analysis & Business Support ENI, presenterà il Corso di Laurea dando una descrizione dettagliata delle regole sottostanti la sua organizzazione e fornirà anche una panoramica sulle prospettive e sugli sbocchi professionali del percorso accademico. 

Icon
Torna a Corsi di Laurea Triennali